giuseppe verdi - celeste aida
Se quel guerrier
Io fossi! se il mio sogno
S'avverasse!... Un esercito di prodi
Da me guidato... e la vittoria... e il plauso
Di Menfi tutta! E a te, mia dolce Aida,
Tornar di lauri cinto...
Dirti: per te ho pugnato, per to ho vinto!
Celeste Aida, forma divina.
Mistico serto di luce e fior,
Del mio pensiero tu sei regina,
Tu di mia vita sei lo splendor.
Il tuo bel cielo vorrei redarti,
Le dolci brezze del patrio suol;
Un regal serta sul crin posarti,
Ergerti un trono vicino al sol.
Celeste Aida, forma divina,
Mistico raggio di luce e fior, ecc.
giuseppe verdi - gualtier maldè
Gualtier Maldè!...
nome dilui si amato,
Ti scolpisci nel core innamorato!
Caro nome che il mio cor...............
festi primo palpitar, le delizie dell'amor.......
mi dêi sempre rammentar!
Col pensier il mio desir a te sempre volerà,
e fin l'ultimo sospir, caro nome, tuo sarà
Col pensier il mio desir a te sempre volerà..............
aaaaaaaa.............
e fin l'ultimo mio sospir, caro nome, tuo sarà
Col pensier il mio dsir a te sempre voleràà....................
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa te volerà,
fin l'ultimo sospir, fin l'ultimo sospir,
ca - - - - - - - - - - - - ro nome, tuo sarà,
ca- - - - - - - - - - - - ro nome, tuo sarà,
il mio desir a te ognora volerà,
fin l'ultimo sospiro tuo saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Caro nome tuo saráá.
Gualtier Maldè! Gualtier Maldè
giuseppe verdi - la donna è mobile
La donna è mobile
qual piuma al vento
muta d'accento
e di pensiero
Sempre un'amabile
leggiadro viso
in pianto e in riso
è menzognero
La donna è mobil
qual piuma al vento
muta d'accento
e di pensier
e di pensier
e di pensier
Ã? sempre misero
chi a lei s'affida
chi le confida
mal cauto il core
Pur mai non sentesi
felice appieno
chi su quel seno
non liba amore
La donna è mobil
qual piuma al vento
muta d'accento
e di pensier
e di pensier
e di pensier
giuseppe verdi - la traviata
Brindisi
Giuseppe Verdi - La Traviata
Alfredo:
Libiamo, libiamo ne'lieti calici
che la belleza infiora.
E la fuggevol ora s'inebrii
a voluttÃ? .
Libiamo ne'dolci fremiti
che suscita l'amore,
poichÃ?¨ quell'ochio al core
Omnipotente va.
Libiamo, amore fra i calici
piÃ?¹ caldi baci avrÃ? .
All:
Ah, libiamo;
amor fra i calici
PiÃ?¹ caldi baci avrÃ?
Violetta:
Tra voi tra voi saprÃ?² dividere
il tempo mio giocondo;
Tutto Ã?¨ follia nel mondo
CiÃ?² che non Ã?¨ piacer.
Godiam, fugace e rapido
e'il gaudio dellââ?¬â?¢amore,
e'un fior che nasce e muore,
ne piÃ?¹ si puÃ?² goder.
Godiam c'invita un fervido
accento lusighier.
All:
Godiam, la tazza e il cantico
la notte abbella e il riso;
in questo paradise
ne sopra il nuovo dÃ?¬.
Violetta:
La vita Ã?¨ nel tripudio
Alfredo:
Quando non s'ami ancora.
Violetta:
Nol dite a chi l'ignora,
Alfredo:
e' il mio destin cosÃ?¬ ...
All:
Godiamo, la tazza e il cantico
la notte abbella e il riso;
in questo paradiso ne sopra il nuovo dÃ?¬.
By José Antônio/Uirapuru
giuseppe verdi - va pensiero
Va', pensiero, sull'ali dorate.
Va', ti posa sui clivi, sui colli,
ove olezzano tepide e molli
l'aure dolci del suolo natal!
Del Giordano le rive saluta,
di Sionne le torri atterrate.
O mia Patria, sì bella e perduta!
O membranza sì cara e fatal!
Arpa d'or dei fatidici vati,
perché muta dal salice pendi?
Le memorie del petto raccendi,
ci favella del tempo che fu!
O simile di Solima ai fati,
traggi un suono di crudo lamento;
o t'ispiri il Signore un concerto
che ne infonda al patire virtù
che ne infonda al patire virtù
al patire virtù!
giuseppe verdi - vesti la giubba
Recitar! Mentre preso dal delirio
non so più quel che dico e quel che faccio!
Eppure... è d'uopo... sforzati!
Bah, seti tu forse un uom?
Tu sei Pagliaccio!
Vesti la giubba e la faccia infarina.
La gente paga e rider vuole qua.
E se Arelcchin t'invola Colombina
ridi, Pagliaccio e ognun applaudirà!
Tramuta in lazzi lo spasmo ed il pianto;
in una smorfia il singhiozzo e 'l dolor...
Ridi, Pagliaccio, sul tuo amore infranto,
ridi del duol che t'avvelena il cor!